Yves Simon

Yves Simon
La tradizione del diritto naturale: Le riflessioni di un filosofo

Quarta di copertina

La tradizione del diritto naturale è uno dei fondamenti della civiltà occidentale. Al cuore di essa sta la convinzione che esiste una giustizia oggettiva e universale che trascende le espressioni particolari della giustizia umana e che le fonda: che esistono modi di comportarsi che sono appropriati all’umanità semplicemente in virtù del fatto che siamo tutti esseri umani. Come testimonia anche il passato più recente, questa tradizione è stata spesso fortemente criticata: in effetti, gli attacchi e le opposizioni al diritto naturale sono vecchi quanto le dottrine filosofiche che ne affermano l’esistenza.

Distinguendo tra filosofia e ideologia, ricordando le vicissitudini storiche del diritto naturale e ripercorrendo i problemi teoretici ad esso collegati, Simon chiarisce molto della confusione che circonda questo perenne dibattito. Mentre s’imbatte nelle difficoltà del tema, egli affronta con arguzia e onestà le questioni sollevate dall’applicazione del diritto naturale.

Frutto di un corso tenuto all’Università di Chicago nel 1958, La tradizione del diritto naturale è uno dei libri più belli e importanti sul giusnaturalismo scritti nell’ultimo secolo. Di piacevole lettura, soddisfa sia gli esperti di filosofia sia gli appassionati non esperti. La lucida e attenta introduzione di Russell Hittinger all’edizione americana del 1992, aiuta il lettore a comprendere l’attualità etica, giuridica e politica del pensiero di Simon. La premessa di Fulvio Di Blasi all’edizione italiana evidenzia come alcuni problemi di traduzione del testo dall’inglese all’italiano nascondono profonde difficoltà concettuali che rendono spesso arduo per il lettore contemporaneo comprendere la tradizione classica del diritto naturale.

Indice

Premessa all’edizione italiana (Fulvio Di Blasi)

Premessa all’edizione americana (John H. Hallowell)

Prefazione del curatore americano (Vukan Kuic)

Introduzione all’edizione americana (Russell Hittinger)

Parte Prima

1. Il problema
Connessioni dottrinali
Contesti storici
Dialettica e storia

2. La storia del diritto naturale
Ideologia e filosofia
Alcuni esempi delle avventure storiche del diritto
naturale

3. Alcune questioni teoretiche
Il concetto di natura
Necessità e contingenza
Libera scelta
Ragione versus volontà
Dio

Parte seconda

4. La definizione della legge
La natura razionale della legge
Il bene comune

5. La legge naturale
Dalla legge positiva alla legge naturale
Le divisioni della legge naturale
Sulla conoscenza della legge naturale
Sull’obbligo di legge naturale
Le variazioni della legge naturale

6. Il futuro della legge naturale

Note

Indice analitico

Sunday, September 28, 2008

Segnala recensioni, commenti o link al libro

5 comments:

Phronesis Editore said...

Commenti al libro di Russell Hittinger in occasione di una presentazione a Palermo nel 2004:

http://www.thomasinternational.org/conferences/20040718palermo/russel_paper.htm

Phronesis Editore said...

Commenti al libro del figlio di Simon in occasione di una presentazione a Palermo nel 2004:

http://www.thomasinternational.org/conferences/20040718palermo/simon_paper.htm

Phronesis Editore said...

Nel 2005, è uscita una recensione N. Diodà sulla Rivista Internazionale di Filosofia del Diritto.

Phronesis Editore said...

Articolo di Manuela Pagano in occasione della presentazione a Palermo su "Ateneonline"

http://www.ateneonline-aol.it/040722pamaAP.html

Alla ricerca delle radici comuni e del dialogo possibile

Europa e Stati Uniti a confronto su questioni etiche

Nel corso dei seminari, relatori di fama internazionale affrontano temi di interesse culturale internazionale. Si è discusso di filosofia e diritto attraverso il classico del giusnaturalista Yves Simon

Nel corso di un ciclo di seminari tenuti quest’estate a Palermo dal titolo "Le tradizioni etiche di Europa e Stati Uniti" studiosi e ricercatori di fama internazionale hanno messo a confronto le tradizioni etico-culturali di Europa e Stati Uniti cercando gli elementi comuni e un dialogo costruttivo.
Il promotore degli incontri, Fulvio Di Blasi, presidente del Centro ricerche Tommaso d’Aquino Collegio universitario Arces non è nuovo a questo tipo di tavole rotonde che affrontano temi di interesse internazionale.
Da diversi anni, infatti, il Centro ricerche organizza dibattiti in cui la filosofia, il diritto, l’etica escono dall’ambito accademico e diventano strumenti attraverso cui capire la realtà contemporanea. Il ciclo di seminari - spiega Fulvio Di Blasi - è un progetto a cui l’Arces pensa da anni e la sua realizzazione è stata possibile grazie alla collaborazione della Fondazione Rui’s, dell’Acton Institute e del dipartimento di Filosofia storia e critica dei saperi dell’Università di Palermo che hanno lavorato in piena sinergia. Il convegno aveva come obiettivo quello di ricercare, attraverso il contributo di professori provenienti da tutto il mondo, il fil rouge che accomuna le tradizioni etico-cultuali dell’Europa a quelle degli Stati Uniti.
Nella sessione di apertura il compito di rintracciare le basi culturali comuni tra Europa e Stati Uniti è stato affidato ad un classico del giusnaturalismo contemporaneo, l’opera di Yves Simon dal titolo: “La tradizione del diritto naturale: le riflessioni di un filosofo”. Non è affatto casuale la scelta di questo nome. La sua opera, rivalutata negli ultimi anni e recentemente tradotta in italiano, ha dato un grosso contributo alla ricerca che punta sugli elementi comuni più che sulle differenze fra le culture.
Tra gli illustri relatori che hanno preso parte all’incontro e che si sono occupati della diffusione del libro, pietra miliare del diritto naturale, il figlio dell’autore Antony Simon, fondatore dell’Yves Simon Institute degli Stati Uniti e Russell Hittinger, esperto di diritto naturale tra i più noti al mondo e professore dell’università di Tulsa, che ha curato l’introduzione dell’edizione originale del libro risalente al 1965.
Il classico ha per oggetto la giustizia e nello specifico le sue applicazioni nell’ambito del diritto. Il filosofo francese, che ha insegnato per tutta la vita negli Stati Uniti, si è occupato con grande passione di questioni nell'ambito morale. La sua stessa vita e le esperienze europee in commistione con la tradizione americana d’adozione dimostrano come sia possibile un dialogo tra tradizioni culturali pur diverse tra loro. La straordinaria novità offerta dall’opera di Simon - commenta Hittinger - è data dal fatto che la si può leggere in chiave ”antropologica”. Il filosofo intende la legge naturale come il bene comune della “comunità” avendo cura di specificare la differenza rispetto al concetto di appartenenza. “Mentre l’appartenenza è un modo per salvaguardare la nostra identità accettando di identificare solo chi è come noi - scrive Simon - la comunità presuppone un’accettazione del diverso e la convivenza con l’altro attraverso la condivisione di valori e basi culturali costruiti attraverso il confronto e il dialogo”.

Fulvio said...

Questo libro compare tra i saggi consigliati da Mauro Manfredini nella Doppia Classifica di "Studi Cattolici" di marzo 2006.